ragione

ragione
ragiones. f.  ( troncato in ragion  in alcune locuz. : a ragion veduta ; la ragion di Stato ; la ragion d'essere  e sim. ) 1 La facoltà di pensare stabilendo rapporti e legami tra i concetti, di giudicare bene discernendo il vero dal falso, il giusto dall'ingiusto: le bestie non hanno la –r; il dominio della ragione sui sensi; l'età della ragione | Perdere l'uso, il lume della –r, impazzire. 2 Argomentazione, prova, dimostrazione usate per persuadere qlcu., confutare un ragionamento o dimostrarne la validità: è una ragione inoppugnabile | Non ascoltare, non sentire –r, non lasciarsi convincere | A maggior –r, con prove più sicure | A ragion veduta, avendo ben valutato la situazione. 3 Appartenenza di diritto, competenza: non è di sua ragione | A chi di –r, a chi spetta | Di pubblica –r, noto a tutti. 4 Legittimo motivo che spiega un fatto o un'azione: la ragione sta dalla parte sua | Avere ragione da vendere, essere nettamente nel giusto | Dare ragione a qlcu., riconoscere la giustezza dei suoi argomenti | A –r, giustamente, di diritto; CONTR. Torto | Di santa –r, in abbondanza, fortemente: picchiare qlcu. di santa ragione | (est.) Causa, motivo: ragioni di famiglia, di forza maggiore | Farsi una –r, rassegnarsi | La ragione ultima, il fine | (fig.) Domandare, chiedere, rendere ragione di qlco., domandare, chiedere, rendere conto, giustificazione di qlco. 5 Misura, rapporto, proporzione: in ragione del 20 per cento | In ragione di, come, quanto a. 6 Ragione sociale, nome delle società commerciali non aventi personalità giuridica | La ragion di Stato, l'esigenza superiore dello Stato, a cui va sacrificata ogni altra considerazione. 7 (mat.) In una progressione aritmetica o geometrica, la differenza o il rapporto costante fra ciascun termine e il precedente. ETIMOLOGIA: dal lat. ratio, rationis ‘conto, calcolo’, da reri ‘credere, pensare’.

Enciclopedia di italiano. 2013.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Look at other dictionaries:

  • ragione — /ra dʒone/ [lat. ratio onis (der. di ratus, part. pass. di rēri fissare, stabilire ), col sign. originario di conto, conteggio ]. ■ s.f. 1. [la facoltà di pensare, di conoscere e di giudicare secondo logica: l uso della r. distingue l uomo… …   Enciclopedia Italiana

  • Ragione — (Radschone), ital., Handelsgesellschaft, Firma …   Herders Conversations-Lexikon

  • ragione — ra·gió·ne s.f. 1a. FO facoltà propria dell uomo di stabilire connessioni logiche tra idee, che costituisce la base della conoscenza e del discernimento: agire secondo ragione, non avere l uso della ragione, la vittoria della ragione sull istinto …   Dizionario italiano

  • ragione — s. f. 1. intelletto, intelligenza, raziocinio, logos (filos.), logica, mente, intendimento, discernimento, giudizio, riflessione □ (fig.) cervello 2. (est.) criterio, senno, ragionevolezza, saggezza CONTR. irragionevolezza, pazzia, offuscamento □ …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Ragione — Ra|gio|ne 〈[ dʒo: ] f. 19; schweiz.〉 im Handelsregister eingetragene Firma [<ital. ragione <ital. ratio Gen. rationis „Berechnung, Geschäftsverhältnis“] * * * Ra|gio|ne [ra dʒo:nə], die; , n [älter ital. ragione = Firma, eigtl. =… …   Universal-Lexikon

  • Ragione — Ra|gio|ne [ra dʒo:...] die; , n <aus älter it. ragione »Firma«, eigtl. »Recht(sanspruch); Vernunft«, dies aus lat. ratio, vgl. ↑Ratio> (schweiz.) im Handelsregister eingetragene Firma …   Das große Fremdwörterbuch

  • Ragione — Ra|gio|ne 〈[ dʒo: ] f.; Gen.: , Pl.: n; schweiz.〉 im Handelsregister eingetragene Firma [Etym.: ital. <lat. ratio, Gen. rationis »Berechnung, Geschäftsverhältnis«] …   Lexikalische Deutsches Wörterbuch

  • ragione — pl.f. ragioni …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • Palais de la Ragione — Basilique palladienne Vicence et les villas de Palladio en Vénétie 1 Patrimoine mondial La Basilique palladienne, Vicence. Latitude Longitude …   Wikipédia en Français

  • Palazzo della Ragione de Padoue — Palais de la Raison Le Palazzo della Ragione de Padoue, vu de la Piazza delle Erbe (place aux Herbes) Nom local Palazzo della Ragione Période ou style XIIIe siècle Typ …   Wikipédia en Français

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”